Recensioni | Pubblicato il 12 ottobre 2015

Rafael Anton Irisarri
A Fragile Geography
Genere: Ambient-drone, Sperimentale
Anno: 2015
Casa Discografica: Room40
Servizio di: Nicola Orlandino
A due anni da The Unitentional Sea, Rafael Anton Irisarri (Orcas) ritorna con un nuovo album solista. Si intitola A Fragile Geography e uscirà ufficialmente il 23 Ottobre via ROOM40.
Questo nuovo album risulta una sorta di percorso che vuole raffigurare l’instabilità contemporanea che riflette il contrasto fra la bellezza che ci circonda con una serie di eventi e sensazioni che portano disagio e pressione (in particolare riferimento agli Stati Uniti).
L’artwork è già un’espressione compiuta delle sei tracce: suono sgranato, indefinito (la densità rumoristica e la crescita di “Reprisal“), colmo di piccole sfumature che cancellano la linearità della composizione (che si ricompone nel “romantico” andamento di “Persitence“) . Uno specchio perfetto di quel contrasto. C’è anche un aspetto cinematografico che coinvolge tutta la struttura della sua musica e si sente tutto nel flusso ipnotico e “fragile” di “Hiatus“, nell’ambient deformato dell’apertura con “Displacement“, nella potenza oscura che regna in “Empire Systems“. Il brano che maggiormente colpisce è il finale con “Secretly Wishing for Rain“: una danza oscura che costruisce linee secondo dopo secondo, intrecci che rafforzano il pathos e il senso di disorientamento. Un piccolo capolavoro fra malinconia e consapevolezza.
Il musicista statunitense ha dimostrato più volte il suo talento sia in progetti collettivi come quello degli Orcas e soprattutto da solista, mostrando il suo lato più complesso, quello che predilige la ricerca e crea ipnotiche trame capace di scavare gli abissi più profondi dell’oscurità o spingere verso melodie colme di enigmatici e sublimi contrasti. A Fragile Geography è anche tutto questo ed è sicuramente uno dei migliori dischi di quest’anno che conferma la grandiosità dell’artista.
Voto: 7,5/10
Tracklist:
- 1 · Displacement
- 2 · Reprisal
- 3 · Empire Systems
- 4 · Hiatus
- 5 · Persistence
- 6 · Secretly Wishing for Rain