Recensioni | Pubblicato il 13 dicembre 2013

Hola La Poyana!
A tiny collection of songs about problems
relating to the opposite sex
Genere: Blues-Folk
Anno: 2013
Casa Discografica: Hopetone Records
Servizio di: Nicola Orlandino
L’incontro tra passato e presente è uno dei temi ricorrenti di molti dischi di quest’anno. Il recupero di culture e tradizioni in correlazione con un approccio moderno alla composizione. In questo tipo di progetti si ritrova una genuinità della rielaborazione che sfocia in risultati convincenti e con un buon livello di intuizioni personali.
Una premessa necessaria per introdurre Hola la Poyana!, il progetto del musicista e cantautore sardo Raffaele Badas. Il suo primo full-lenght si intitola A tiny collection of songs about problems relating to the opposite sex e si sofferma proprio sulle difficoltà relazionali fra i due sessi. Voce, chitarra, ukulele e battiti di mano: queste sono le sue armi per affrontare l’avventura narrativa. Un piccolo aiuto arriva da Simone Sedda (percussioni) e Simone Boi (violoncello).
Una scelta stilistica determinata che abbraccia più generi ma anche una determinata cultura: una “povertà” di mezzi e un approccio in pieno stile Americana che attraversa blues (il graffio continuo di “Targets“) , folk (la delicatezza di “Just to Say“) e country (“As Time Goes By”) in una chiave attuale che trova anche momenti di melodia non manieristica, riusciti anche grazie allo sfruttamento vocale (“The Best way to live“, ”Don’t Leave me Alone”).
Tra i brani più interessanti dell’album spicca “Giraffe’s Neck”, pezzo dotato di una prevalenza strumentale che riesce ad esprimere i vari umori dell’album. Una strada simile si segue in “There’s a big difference between heart and liver” ma con una maggiore focalizzazione sui contrasti.
Un debutto che convince soprattutto per la sua forza d’imposizione stilistica, chiara e definita: i punti di riferimento son chiari e non vengono nascosti e sono al servizio della vena creativa di Raffaele Badas che mostra buone doti di narrativa e di massimizzazione di mezzi a disposizione.
Voto: 6,5/10
Tracklist:
- 1 · Don't leave me alone
- 2 · Targets
- 3 · Giraffe's neck
- 4 · Liar
- 5 · Just To Say
- 6 · As Time Goes By
- 7 · There's a big difference between heart and liver
- 8 · I must go
- 9 · The best way to live