Recensioni | Pubblicato il 13 novembre 2014

Pascal Savy
Adrift
Genere: Ambient, Sperimentale
Anno: 2014
Casa Discografica: Eilean Recordings
Servizio di: Nicola Orlandino
Eilean è una giovane etichetta che sta producendo molti lavori di qualità in campo ambient e sperimentale. L’ultimo, in ordine cronologico, è quello di Pascal Savy. E’ un musicista francese che abbiamo già incontrato in passato: ha, alle spalle, vari lavori con etichette come Hibernate, Feedback Loop Label e altre. Il mese scorso è uscito il suo nuovo lavoro intitolato Adrift.
Otto composizioni che esplorano il lato più oscuro delle strutture ambientali con l’introduzione di strati drone (perfettamente introdotti nel crescendo di “Refraction“) e trame rumoristiche, attraverso l’utilizzo sia di strumentazione acustica che elettronica (da field recording a oggetti costruiti o trovati). L’idea, perfettamente realizzata, è quella di evocare le coste (la traduzione letterale del titolo è “Alla Deriva”) di un’isola immaginaria avvolta dalla nebbia e dagli spettri dell’inquietudine (l’aria tetra di “Haunted Weather” e il “vuoto” di “Return to Ithaca“). “Aurora” è il brano che meglio rappresenta il concept dell’opera e anche quello che riesce a mantenere un equilibrio, fortemente estetico, fra le varie componenti.
“Ghost Echoes” parte dagli abissi più profondi con lo strato rumoristico subito in primo piano che va a tagliare la linea già ruvida della composizione. Questo si trasforma in vera e propria abrasione in “Maelstrom”. ”Memory Fragment” ha un approccio più minimale ma con un’incisività maggiore sulla “materia” nebbiosa della sua musica. “Disappearence” è il pezzo che meglio valorizza il lato evocativo del suo lavoro.
Pascal Savy ha fatto uno scrupoloso lavoro senza perdere mai di vista l’immagine di riferimento che ispirava la composizione: gli otto brani sono una guida sonora alla visualizzazione di questo posto immaginario che raccoglie sensazioni cupe, sentimenti tormentati che vengono perfettamente pennellati nella tela dell’artista francese.
Voto: 7,3/10
Tracklist:
- 1 · Ghost Echoes
- 2 · Memory Fragment
- 3 · Refraction
- 4 · Maelstrom
- 5 · Aurora
- 6 · Haunted Weather
- 7 · Disappearance
- 8 · Return to Ithaca