Recensioni | Pubblicato il 6 febbraio 2015

Daniele Celona
Amantide Atlantide
Genere: Songwriting, Rock
Anno: 2015
Casa Discografica: NoeveRecords/Sony Music
Servizio di: Alessandra Terrone
Daniele Celona, cantautore torinese di origini sarde (il brano “Sud-Ovest“ è dedicato proprio alla Sardegna), oserei definirlo un emblematico artista. Alterna l’attività di cantautore a quella di compositore e produttore artistico. Amantide Atlantide, il suo nuovo album anticipato il mese scorso dal singolo “La colpa“, arriva dopo l’album di esordio del 2012 Fiori e demoni.
In bilico tra il cantautore e il rocker “arrabbiatissimo”, è difficile identificare quale delle due anime abbia una maggiore influenza. In questo stato di indeterminatezza, il risultato di Amantide Atlantide (uscito il 3 febbraio) è più che piacevole:rock deciso, aggressivo e a tratti malinconico, con suo modo di cantare a volte urlato in sintonia con la stilistica strumentale, a volte “gorgheggiante” come una certa cantautrice siciliana traghettata al maschile.
Amantide e Atlantide sono due confini, sono i sentimenti dell’uomo e la società in cui si incrociano e tutto ciò che ne consegue. Inizia con “Amantide“, una donna si trasforma nel tempo sotto i suoi occhi diventando una cinica donna in carriera e ciò che lui vede non gli piace. E’ la disperazione dell’amore che si cuce addosso e poi si sgretola e si adatta come un abito a chiunque abbia amato e sofferto almeno una volta per amore.
In “Precarion“ Celona mette proprio tutto, la rabbia di chi è giovane e non vede luci sul futuro; la rassegnazione di chi è più vecchio ma ancora spera che il futuro dei nipoti sarà migliore di quello che si intravede; la depressione, l’ansia, l’angoscia. Tutto ciò su un sound aggressivo che diventa complementare al testo. Ancora “Johannes”, un delirio di parole e musica da cui è facile farsi travolgere C’è anche una dedica agrodolce alla “sua” città (“Sotto la collina”). “Politique” è la solita politica italica che si ripete sempre uguale e Celona grida alla luna la sua rabbia. Chiude l’album “Atlantide” cantata con Levante.
Voto: 6,5/10
Tracklist:
- 1 · Amantide
- 2 · La colpa
- 3 · Precarion
- 4 · Sud-Ovest
- 5 · Vampiri su colli di vetro
- 6 · Johannes
- 7 · Sotto la collina
- 8 · V per settembre
- 9 · Politique
- 10 · L'oro del mattino
- 11 · Atlantide