Recensioni | Pubblicato il 3 ottobre 2013

Meteor
Co' Còl e Raspe
Genere: Noise, Math-rock, Punk-core
Anno: 2013
Casa Discografica: Villa Inferno, Off-set, Dischi Bervisti,
Sangue Dischi, Neon Paralleli, Only Fucking Noise
Servizio di: Andrea Nannerini
Due loschi individui, Andrea Cogno e Giuseppe Mondini, si celano dietro alle sette rasoiate che compongono il debutto “lungo” (virgolette subito spiegate: la durata totale non arriva ai nove minuti) dei Meteor, progetto lanciato con l’altrettanto breve e caustico one-sided 7″ Anemici: Sangue dalle rape del 2010.
I titoli delle tracce di Cò Còl e Raspe sono composti da una serie di X, come punti di sutura conseguenti a una sbronza ignorante finita in rissa. La materia sonora è esplosiva: un incessante botta e risposta di chitarra e batteria sparate a velocità massima all’incrocio tra virulenza noise, math rock e free caciara, il tutto arricchito/disturbato da inserti di elettronica spastica e, in paio di brani, dal vociare demenzial-giocoso di due ospiti.
L’elemento ludico è di fatto riscontrabile anche nei live della formazione bresciana: oltre a suonare, sul palco il duo si cimenta anche nella preparazione di cibarie da somministrare agli avventori, rendendo l’esperienza un qualcosa che travalica l’idea di live “tradizionale”, per quanto già musicalmente estremo.
In definitiva, si tratta sì di dieci minuti scarsi, che hanno però dalla loro impatto e freschezza invidiabili, una vitalità e un gusto del caos di genere difficilmente ravvisabili nel contesto italico. Se è poi proprio necessario un paragone, potrei metterla in questi termini: il suono che fuoriesce dallo sfregamento delle Melt Banana di “Scratch or Stitch” e dei primi Naked City. Con una puntata random dei Teletubbies in sottofondo.
Voto: 7,5/10
Tracklist:
- 1 · XXX
- 2 · XXXX
- 3 · X
- 4 · XXXXX
- 5 · XXXXXX
- 6 · XX
- 7 · XXXXXXX