Recensioni | Pubblicato il 13 ottobre 2014

Film
Eclipse
Genere: Electronic, Synth-Pop
Anno: 2014
Casa Discografica: Inner Ear
Servizio di: Mario Esposito
Eclipse è l’album che segna il ritorno sulle scene dei Film, a circa quattro anni dal precedente Persona. Un’assenza abbastanza lunga per il trio ateniese, purtroppo non molto conosciuto nel nostro Paese nonostante sia attivo da ormai 14 anni, che si rimette in pista con un lavoro di buona qualità, rilasciato dalla sempre attenta Inner Ear Records.
Sintetizzatori, ampio uso di effettistica e un’attenzione costante alle melodie, l’electro-pop spaziale della band greca sembra uscire da atmosfere di chiaro stampo anni ’80 che, superando ampiamente il rischio di ritrovarsi in una sorta di pasticciato revival, aprono a sonorità ipnotiche, sci-fi e quasi cinematografiche, dall’impatto immediato.
Già la traccia di apertura, nonché primo singolo estratto dall’album (e che abbiamo avuto il piacere di ospitare in una delle nostre My AweSOMe Preview), “Ping Pong with Angels”, mette in gioco un’indole trascinatrice, costruita su ritmiche circolari che avvolgono voci mascherate e robotiche.
“Eclipse” pare uscire dritta da una colonna sonora vecchia circa tre decenni, con tutto il suo retrogusto vividamente nostalgico, rimarcato dal synth-pop di “The Gun & The Deer”, che cala definitivamente l’ascolto in una dimensione a se stante tutta da approfondire nelle successive tracce.
Il mood più aggressivo di “L’Amour Imaginaire” inserisce un altro valido tassello nella tracklist di Eclipse, con cambi di ritmo i cui tempi rimangono sempre comunque dettati dal sample iniziale, mentre “Produkt” e “Coral” articolano la lora andatura su colpi che si fanno sempre più pressanti e coinvolgenti lungo il percorso tracciato.
Cupo è l’incedere iniziale di “Star Wars”, prima di esplodere in ipnotici e potenti riff di synth e percussioni, che dirigono l’ascolto verso le battute finali, affidate all’atmosferica “Timelapse”, con la graffiante elettronica della sua coda, e agli imponenti battiti di “Waltz (Telescope)”.
Eclipse rivela, senza ombra di dubbio, il valore di una band in grado di mettere sul piatto elementi già conosciuti, rimescolandoli in funzione di un proprio personale sound, al tempo stesso potente e ammaliante. Un album che non faticherà ad attrarre tanto i nostalgici di un certo tipo di elettronica vintage, quanto gli ascoltatori a caccia di interessanti derive sperimentali.
Voto: 7/10
Tracklist:
- 1 · Ping Pong With Angels
- 2 · Eclipse
- 3 · The Gun & The Deer
- 4 · L'Amour Imaginaire
- 5 · Produkt
- 6 · Coral
- 7 · Star Wars
- 8 · Timelapse
- 9 · Waltz (Telescope)