Recensioni | Pubblicato il 14 marzo 2013

Flume
Flume
Genere: Future Sound, Dubstep
Anno: 2013
Casa Discografica: Future Classic, Transgressive
Servizio di: Nicola Orlandino
Flume, pseudonimo di Harley Streten, lo avevamo notato già nel 2012 e ve lo abbiamo presentato in occasione dell’uscita del singolo “Star Eyes“. Dopo un ep, quest’anno è arrivato il debutto su Future Classic e Transgressive.
L’artista australiano abbraccia in pieno la filosofia del Future Sound e si appropria subito di una posizione di rilievo imponendo uno stile marcato e definito. Dalla base dubstep partono i vari fili sul quale si dirama la sua musica: il soul, le strutture hip-hop, la divagazioni r’n'b e un retrogusto pop che caratterizza tutta l’opera. Al perfezionamento del disco ha contribuito la presenza di ospiti di un certo calibro tra i quali Chet Faker e George Maple.
L’introduttiva “Sintra” mette subito in evidenza la multi-stratificazione della sua musica con beat incisivi e pulsanti che si incrociano con la grazia vocale e ritmi cadenzati. Il tessuto hip-hop comincia ad insinuarsi nella successiva “Holdin on” e si manifesterà palesemente in “On top” che vede il contributo di T.shirt; mentre la componente melodica viene fuori in “Left Alone” nella quale è fatto un gran lavoro a livello vocale. Lo stesso discorso si può fare per quanto riguarda “Bring You Down”.
“Stay Close” ci porta ad un altro strato della sua musica: ritmi più distesi, le immancabili voci di sottosfondo, un sound raffinato e ricamato che ricorda molto le inutizioni di Flying Lotus. “Change” è un’altra mastodontica prova perchè è il pezzo che meglio riunisce tutte le anime che convivono nella musica di Flume. “Ezra” riprende il percorso verso un’elettronica dalle venature r’n'b; al contrario “More Than a Thought” esplora campi più sperimentali con una ricercata irregolarità. Menzione speciale per la classe di “What You Need”, nella quale potrete notare la qualità con il quale maneggia i synth.
Un esordio straordinario che ci consegna un nuovo talento dell’elettronica che ha saputo ben interpretare il movimento del Future Sound e farlo proprio, navigando con abilità tutte le sfumature del genere. Segnale di una grande personalità e un consistente talento.
Voto: 7,5/10
Tracklist:
- 1 · Sintra
- 2 · Holdin On
- 3 · Left Alone (feat. Chet Faker)
- 4 · Sleepless (feat. Jezzabell Doran)
- 5 · On Top (feat. T.Shirt)
- 6 · Stay Close
- 7 · Insane (feat. Moon Holiday)
- 8 · Change
- 9 · Ezra
- 10 · More Than You Thought
- 11 · Space Cadet
- 12 · Bring you Down (feat. George Maple)
- 13 · Warm Thoughts
- 14 · What You Need
- 15 · Star Eyes