Recensioni | Pubblicato il 31 agosto 2013

Floex
Gone Ep
Genere: Elettroacustica, Sperimentale
Anno: 2013
Casa Discografica: Denovali Records
Servizio di: Nicola Orlandino
Denovali Records si prepara ad affrontare l’ultima parte di stagione e ricomincia in modo egregio. Il grande lavoro di ricerca della label tedesca ha portato alla produzione del nuovo ep di Floex.
Si tratta del musicista ceco Tomáš Dvořák: compositore, multistrumentista (in particolare, ha una formazione da clarinettista), producer e visual artist. Una completezza che si concretizza nel suo modo di comporre. Il debutto avviene nel 2001 con l’album Pocustone. Il nuovo lavoro si intitola Gone.
Un ep che chiude un ciclo e ne apre un altro. Ed è per questo motivo che le tracce che compongono il disco, remix a parte, esprimono mood e stratificazioni differenti. Ciò che lega il tutto è un eleganza sublime nell’approccio alla composizione, un flusso etereo ma non sempre lineare che utilizza il linguaggio elettroacustico e che rispecchia la bellezza e l’impatto comunicativo del bellissimo artwork di Veronika Vlkov.
Il tema portante del disco è il senso di instabilità che porta l’Apocalisse, inteso in termini macroscopici. La title-track “Gone” rappresenta lo stato che precede quel senso di inquietudine: noterete l’armonia complessiva del brano che tocca il culmine soprattutto grazie al contributo vocale di Never Sol. “Saturnine Fire & the Restless Ocean” presenta elementi più insidiosi che virano verso un ambient fluido ma malinconico. Il pezzo verrà rivisitato, soprattutto dal punto di vista ritmico, nel remix di Joe Acheson degli Hidden Orchestra.
In “Time to go” resta quel mood inquieto ma musicalmente si aggiungono elementi legati alla neoclassica. Un altro tassello che costruisce uno scenario interessante e fa emergere la classe del compositore ceco.
Voto: 6,8/10
Tracklist:
- 1 · Saturnine Fire & the Restless Ocean
- 2 · Gone
- 3 · Saturnine Fire & the Restless Ocean (Joe Acheson Remix)
- 4 · Time to go
- 5 · Veronika's Dream (Dikolson Remix)