Gloom sunday | Pubblicato il 30 novembre 2014
Gloomy Sunday (24 Novembre – 30 Novembre), Focus Reloaded: Nick Drake, Mark Lanegan, Killdozer, Steve Kuhn, Jackie McLean
A cura di: Nicola Orlandino
Gloomy Sunday, il nostro inserto della domenica, si fa in tre parti. Quattro articoli che vanno a riassumere la settimana e portano contenuti aggiuntivi:
1) Lo Spazio dedicato ai migliori Artwork della settimana;
2) I Migliori Video della settimana;
3) Il Focus Reloaded: un disco ricordato durante la settimana e quattro che compiono rispettivamente 10, 20, 30, 40, 50 anni.
4) Waiting For: Uno spazio dedicato alla musica che verrà; da nomi storici che mancano da tempo dalle scene ad emergenti che potrebbero rappresentare il futuro della scena nazionale ed internazionale sino ad uscite future di artisti che riteniamo rilevanti. Un contenitore del futuro.
IL DISCO DELLA SETTIMANA: Bryter Lyter (1970) di Nick Drake
Nick Drake (Rangoon, 19 giugno 1948 – Tanworth-in-Arden, 25 novembre 1974) è stato un cantautore inglese. Negli anni del college ha opportunità di esibirsi più volte dal vivo con i Fairport Convention. Proprio Ashley Hutchings dei Fairport Convention gli procura nel 1969 un’audizione con il produttore Joe Boyd, che lo mette sotto contratto per la Witchseason Production. Nello stesso anno esordisce con l’album Five Leaves Left, prodotto dallo stesso Boyd, che però riceve un’accoglienza di pubblico e critica piuttosto tiepida.La musica e l’intera opera di Nick Drake successivamente sono stati oggetto di un’ampia riscoperta. Ascolta: One of these things first
RICORRENZE – Ascolti dal Passato
2004, 10 anni di Made to Love Magic di Nick Drake. Ascolta: Hanging on a Star
1994, 20 anni di Whiskey for the Holy Ghost di Mark Lanegan. Ascolta: Dead on You
1984, 30 anni di Intellectuals Are The Shoeshine Boys dei Killdozer. Ascolta: Parade
1974, 40 anni di Trance di Steve Kuhn . Ascolta: Something Everywhere
1963, 51 anni di Destination Out di Jackie McLean. Ascolta: Love and Hate