Recensioni | Pubblicato il 6 ottobre 2014

Karen O
Crush Songs
Genere: Lo-Fi Pop
Anno: 2014
Casa Discografica: Cult Records
Servizio di: Irene Cassarini
Karen O è la Damon Albarn al femminile nella scena attuale: inarrestabile, carismatica, produttrice senza sosta. Questo nuovo lavoro (il debutto solista) Crush Songs, è piaciuto generalmente poco alla stampa perchè troppo “grezzo”, quasi solo voce e chitarra con quella leggera distorsione degli stessi che, per come suona, lo fa sembrare registrato su cassetta.
Ma si dovrebbe andare oltre queste particolarità e immergersi nell’intimità dei singoli brani, godersi l’atmosfera che Karen è riuscita a creare usando come parola d’ordine la semplicità. Questo nuovo album è la purezza di una chitarra suonata come viene e di una voce perfetta nonostante i fruscii di fondo.
Di tracce ce ne sono quindici (che per gli standard di oggi sono tante, anche se poi le canzoni sono di breve durata): sono piccole pillole di saggezza sull’amore, come dice anche il titolo. Sicuramente tra tutte alcune spiccano più di altre, perchè ci fanno emozionare oltre che farci venire il sorrisino a ripensare che è un disco che parla di cotte, un argomento su cui ci si è già espressi abbastanza. Ma alla fine Karen O l’ha fatto a modo suo, e il risultato è bellissimo.
Il disco si apre con dolcezza con “Ooo”, la segue ”Rapt” (di cui è anche uscita un video) e attualmente è la canzone che si è fatta più notare. Dopo una serie di tracce brevi ed emotivamente intense, dalla metà dell’album in poi ci sono i brani più impegnati e meglio riusciti; si ascoltino “Day Go By” e “Body” che riassumono il mood dell’intero album. “Singalong” è l’ultima traccia, quasi si direbbe ”fantasma”, quella con cui Karen O ci parla per l’ultima volta d’amore, con una purezza spiazzante e una sincerità disarmante a rendere tutto così bello.
Voto: 6.8/10
Tracklist:
- 1 · Ooo
- 2 · Rapt
- 3 · Visits
- 4 · Beast
- 5 · Comes the Night
- 6 · NYC Baby
- 7 · Other Side
- 8 · So Far
- 9 · Day Go By
- 10 · Body
- 11 · King
- 12 · Indian Summer
- 13 · Sunset Sun
- 14 · Native Korean Rock
- 15 · Singalong