Classifiche | Pubblicato il 29 dicembre 2014
Liste 2014 – Emanuele Bonomi: I Migliori Album
A cura di: Emanuele Bonomi
Edda – Stavolta come mi ammazzerai?. Molto più di un semplice cantautore o di un revival anni ’90. Edda è tornato per essere un artista autentico e sconvolgente
Interpol – El Pintor. Dopo due album non esattamente memorabili, la band newyorkese torna sulle scene con un pugno di canzoni trascinanti e ricche di fascino. Il rigore e l’eleganza stilistica rimangono intatti.
Aucan – EP1 [EP]. Un bel preludio a quello che potrebbe rivelarsi uno dei dischi bomba del prossimo anno. Ogni loro uscita è una nuova evoluzione
Cannibal Corpse – A Skeletal Domain.Un concentrato di incredibile violenza con parecchi rimandi al passato. Una band che mantiene la propria identità senza mai sedersi sugli allori. Nel genere sicuramente il top
Thievery Corporation – Saudade. Un sentito omaggio alla musica brasiliana e ai maestri del passato da Jobim a Gainsbourg. Stile e bellezza che fanno sognare
Ildisposed – With the Lost Souls on Our Side. Un death metal di stampo europeo pesante, dinamico e con molte venature di stampo heavy senza derive commerciali.
Seasurfer – Dive In. Gradita sorpresa dalla Germania. Shoegaze di buona fattura e alcuni spunti melodici degni dei grandi maestri del passato
Driftmachine – Nocturnes. Dilatazione elettronica minimale e oscura non priva di numerose sfumature. Il titolo parla da sè.
Fugazi – First Demo. Ristampa imprescindibile per capire il concetto di musica indipendente. I Fugazi sono un’entità morale superiore.
Asonat – Connection. L’Islanda regala sempre meraviglie. Elettropop nordico, malinconico, profondo e mai troppo patinato.
The Mast – Pleasure Island. Elettronica, pop e suggestioni lounge di classe cristallina. Questo duo di Brooklyn meriterebbe di scalare le classifiche
Shellac – Dude Incredible. Ennesimo disco da collezionare. La band di Steve Albini è una garanzia e un esempio per le nuove generazioni