Classifiche | Pubblicato il 28 dicembre 2014
Liste 2014 – Nicola Orlandino: I Migliori Artwork
A cura di: Nicola Orlandino
Il primo impatto con il disco è quello che si ha con la copertina, tecnicamente denominato Artwork. Anche in questo caso, come per i video, spesso siamo di fronte a fotografie, disegni, ecc. che si collocano in una dimensione artistica. Ecco perchè abbiamo deciso di dedicare una classifica agli artwork più originali ed espressivi rispetto al contenuto musicale. Ecco la mia “lista” dei 30 Artwork che mi hanno maggiormente colpito.
Want – Wreack & Reference
Alaskan - Despair, Erosion, Loss
Past Life – Lost in Trees
Soundscapes For A Rediscovered Picture – Stefano de Ponti
Drop The Vowels – Millie & Andrea
Andøya – Eric Holm
My Family Goes Out Without Me – Caught in the Wake Forever
Space Inside – Ships
Occupo Poco Spazio – Nada
Renè Margraff - Phasen
Totem – White Suns
Lore: Book One – Druid Cloak
Ruins – Grouper
Much To My Demise - Jason Lescalleet
Clark – Clark
The Unnatural World – Have A Nice Life
Expanses – The Green Kingdom
The Cold Summer of the Dead – Junkfood
Late For a Song – Dead Cat in a Bag
Do The Beast – Afghan Whigs
Il Tramonto dell’Evidente – Psycho Kinder
Familiars – The Antlers
Ocean Death – Baths
Petite Soeur – Charles-Eric Charrier
Until Silence – Roll The Dice
Tutorial – Dilaila
Leave Me Like You Found Me – William Ryan Fritch
LOSE – Cymbals Eat Guitars
Litania – Francesco Giannico
Songs – Deptford Goth