Classifiche | Pubblicato il 28 dicembre 2015
Liste 2015 – Giacomo Cortese: I Migliori Album
A cura di: Giacomo Cortese
Il 2015 è stato un anno decisamente interessante dal punto di vista internazionale. Ricco di attesi ritorni, nella maggior parte dei casi affatto deludenti, ma anche e soprattutto di nuove sonorità. Per citare alcuni esempi su tutti: l’esordio in full-lenght di Tobias Jesso Jr. ed il ritorno in grande stile di Death Cab for Cutie e Beach House. Nella classifica ho deciso di presentare sia dischi oggettivamente eccellenti sia alcune opere che mi hanno colpito a livello più personale, tentando di mantenere un sufficiente equilibrio tra i vari generi. Chiunque affermi che il 2015 è stato un anno musicalmente povero è senza dubbio un disattento che non si è approcciato con sufficiente curiosità alle molteplici novità di questa ricca annata.
I migliori dischi del 2015:
- Death Cab For Cutie – Kintsugi
- Rayons – The World Left Behind
- The World is a Beautiful Place & I am No Longer Afraid to Die – Harmlessness
- Masayoshi Fujita – Apologues
- Tobias Jesso Jr. – Goon
- Jenny Hval – Apocalypse, Girl
- Sufjan Stevens – Carrie and Lowell
- Chvrches – Every Open Eye
- Beach House – Thank Your Lucky Stars
- All We Are – All We Are
- Purity Ring – Another Eternity
- Braids – Deep In The Iris
- Intertwine – Goraikoo
- CFCF – Radiance and Submission
- Painted Shut – Hop Along
- Goldmund – Sometimes
- Bersarin Quartett – III
- Django Django – Born Under Saturn
- Ólafur Arnalds & Alice Sara Ott – The Chopin Project
- Ms. John Soda – Loom
- Tigran Hamasyan – Luys I Luso
- Adna – Run, Lucifer
- Panda Bear – Panda Bear Meets The Grim Reaper
- Young Wonder – Birth
- Parks Squares and Alleys – Against Illusions and Reality