Recensioni | Pubblicato il 18 luglio 2013

Family Portrait
Lontano
Genere: Elettronica, Alternative
Anno: 2013
Casa Discografica: Autoproduzione
Servizio di: Nicola Orlandino
Quest’anno abbiamo potuto constatare lo stato di salute di alcune regioni, Toscana e Sardegna in primis. Ma c’è un’altra area che si sta distinguendo per una serie di proposte molto interessanti: Le Marchè (Psycho Kinder e Caffiero, per fare solo due nomi). E il progetto Family Portrait nasce proprio a Macerata.
Il gruppo nasce nel 2008 e comprende Riccardo Minnucci (Chitarra elettrica, chitarra classica), Tommaso Lambertucci (tastiere, synth, programmazioni), Emma Lambertucci (voce). Lontano è il loro album di debutto e arriva a due anni dall’omonimo ep del 2011. C’è un tentativo (riuscito) di dare un approccio moderno alle composizioni, privilegiando la contaminazione.
E infatti il loro sound è una spugna che parte dall’elettronica che viene veicolata fra efficaci distensioni (“Sera“, il retrogusto psych di “Favola“, con una conclusione scarnificata ma emotivamente intensa), scompensi ritmici (“Saturno”) e frastagliamenti dello stesso (le frustate di “Deserto“); ma gli arrangiamenti assorbiscono le attitudini dei singoli componenti del gruppo e assume forme che si definiscono brano per brano, fra impostazione classica e retaggi di trame alternative (il ‘tiro’ di “Sete“, le sfumature di “Tracce“).
Naturalmente, non si può trascurare l’aspetto vocale che diventa altrettanto importante: la soavità del cantato di Emma Lambertucci, spesso in contrasto con la ruvidità e l’irregolarità degli arrangiamenti (pensate alla title-track “Lontano“), colloca la musica dei Family Portrait anche all’interno di un apparato melodico che si incastra con le altre caratteristiche descritte (“Labirinto” e “Stagione Nuova” rappresentano l’evidenza manifesta di questo aspetto). Tutto bene anche quando si fa spazio a nuova strumentazione, come ad esempio nel finale di “Il Rito“.
Il gruppo marchigiano sforna un debutto di un certo interesse, nel quale ha saputo miscelare valorizzazione delle attitudini personali e ricerca musicale. Continuando su questa strada, possiamo affermare che questo è solo l’inizio di un percorso che ci potrà portare ulteriori soddisfazioni e che incrementerà il valore del loro ‘brand’ dotato già di una forte identità.
Voto: 6,8/10
Tracklist:
- 1 · Sete
- 2 · Deserto
- 3 · Lontano
- 4 · Favola
- 5 · Il Rito
- 6 · Sera
- 7 · Labirinto
- 8 · Saturno
- 9 · Stagione Nuova
- 10 · Tracce