Recensioni | Pubblicato il 29 gennaio 2014

Supervixens
Nature and Culture
Genere: Noise, Sperimentale
Anno: 2014
Casa Discografica: Acid Cobra Records, Technicolor Dischi
Servizio di: Nicola Orlandino
Il racconto della lunga “favola” del Noise riprende con i Supervixens. Degli esordienti ma che sembrano avere un’idea chiara e abbastanza originale della musica che vogliono proporre. Nature and Culture è l’album di debutto del collettivo toscano.
L’album è uscito per Acid Cobra Records e Technicolor Dischi. La masterizzazione e il missaggio sono a cura di Amaury Cambuzat (Ulan Bator e Faust). L’artwork rivela la natura frastagliata della loro musica: scavare a fondo e trivellare continuamente. E’ questo il loro obiettivo.
Dall’ascolto delle cinque tracce emergono vari tipi di svolgimento: c’è la visione industrial di “Loud!Loud!Loud!” che tocca momenti di abrasione notevole; oppure l’evoluzione post-rock di brani come “Chromo” e “O” che nn si radicalizzano nel genere ma sconfinano su varie sfumature da quelle (dark)ambientali sino a movimenti esplosivi e “metallici” .
Una menzione speciale va fatta per “I“, brano con il quale viene costruita ad arte una tensione particolare portata avanti da una graduale progressione che guadagna di consistenza con il passare dei secondi per poi riprendere le corde della prima parte del pezzo.
Nature and Culture rappresenta un valido esempio su come trasformare una visione rumoristica in qualcosa di più complesso con la creazione di un tessuto compositivo che lascia spazio a sperimentazioni che trovano nella contaminazione ragionata il pregio più visibile.
Voto: 7/10
Tracklist:
- 1 · Loud Loud Loud!
- 2 · I
- 3 · Chromo
- 4 · O
- 5 · Loud Loud Loud!