Playlist | Pubblicato il 20 gennaio 2015
Playlist #2/2015: Going Solo
A cura di: Nicola Orlandino
Abbiamo chiesto ad alcuni amici di comporre una playlist. I secondi ospiti, in ordine cronologico, sono i colleghi di Going Solo. Una realtà fresca, un sito musicale nato da circa un anno e che si distingue dal resto dei blog italiani per due motivi: lo spirito di ricerca di novità musicali (aspetto in cui ci riconosciamo), soprattutto in ambito folk e pop, e la lingua utilizzata. Going Solo è l’unico sito italiano (se fossi in errore, qualcuno mi corregga) che propone i suoi articoli in inglese. Un lavoro notevole e che abbiamo avuto modo di apprezzare. Onore al merito.
Per questo motivo, abbiamo chiesto di contribuire ai festeggiamenti del nostro compleanno con una playlist di brani che coprono il periodo temporale che va dal 2010 al 2014.
SOM asked us to make a compilation to celebrate their 5th birthday. And we turned duty into a game, by picking tracks we would have covered if Going Solo existed between 2010 and 2014. Here’s the result:
Tracklist:
2010
1. Korallreven – Honey Mine
2. Kisses – Bermuda
3. Games – Strawberry Skies (ft. Laurel Halo)
2011
4. Hooray for Earth – Realize It’s Not The Sun
5. Wintercoats // Working on a Dream
6. The Soft – Venus Breath
2012
7. Moons // “Bloody Mouth (Watchtower Version)
8. Vestals – Forever Falling
9. Jai Paul – Jasmine
2013
10. Mutual Benefit – Advanced Falconry
11. Shadow Shadow – Riviera
12. Aves – Sunkissed
2014
13. Josef Salvat – Open Season
14. Fickle Friends – For You
15. Yumi Zouma – The Brae