Reloaded | Pubblicato il 1 settembre 2015
Reloaded 1 Settembre un salto nel tempo con Erriquez (Bandabardò), Cass Lewis (Skunk Anansie), Barry Gib e altri
A cura di: Nicola Orlandino
L’appuntamento quotidiano con la storia della musica. In questo articolo raccogliamo tutte le ricorrenze riguardanti la nascita e la morte dei personaggi della musica. La nostra maggiore fonte è wikipedia coadiuvata dalle maggiori webzine musicali e dalle nostre conoscenze, quindi non esitate a segnalarci gli errori.
Enrico Greppi in arte Erriquez (Firenze, 1 settembre 1960) è un cantante e chitarrista italiano, leader dei Bandabardò. Il suo primo gruppo sono stati i Vidia, il cui primo disco fu prodotto da Gianni Maroccolo. Accompagnò poco dopo Andrea Chimenti in tour e in quella occasione ebbe modi di conoscere Alessandro Finazzo con cui avrebbe formato i Bandabardò. Debuttarono nel 1996 con Il Circo Mangione. Ascolta:Venti bottiglie di Vino – Bandabardò (Mojito Football CLub, 2000)
Richard Keith Lewis (Londra, 1 settembre 1960) è un bassista inglese. Nel 1994 è tra i fondatori degli Skunk Anansie,; viene chiamato Cass ed è il bassista del gruppo nonché seconda voce. Ascolta: Good things don’t always come to you – Skunk Anansie (Post orgasmic Chill, 1999)
Barry Alan Crompton Gibb (Douglas, 1º settembre 1946) è un cantante, compositore, produttore discografico e musicista mannese, fondatore, insieme ai suoi due fratelli Robin e Maurice, del noto gruppo dei Bee Gees. Ascolta: New York Mining Disaster 1941 – Bee Gees (The First,1967)
Conway Twitty, nome d’arte di Harold Lloyd Jenkins (Friars Point, 1º settembre 1933 – Springfield, 5 giugno 1993), è stato un cantante e cantautore statunitense. Ha esordito nel 1958 con Conway Twitty Sings. Ascolta: The Rose – Conway Twitty
Franco Gulli (Trieste, 1º settembre 1926 – Bloomington, 20 novembre 2001) è stato un violinista italiano. Ha studiato con il padre, allievo di Otakar Sevcik e Marak al Conservatorio di Praga e si è diplomato al Conservatorio di Trieste nel 1944. Si è poi perfezionato con Arrigo Serato all’Accademia Chigiana di Siena. Ascolta: Franco Gulli plays Mozart
Shalom Hanoch (Kibbutz Mishmarot, 1 settembre 1946) è un cantautore israeliano. che è considerato il padre dei cantanti Rock israeliani ed è uno dei più importanti artisti dell’area. Ascolta: So Long – SHalom Hanoch
Joseph Williams (Santa Monica, 1 settembre 1960) è un cantante statunitense, figlio del celeberrimo John Williams, compositore di famose colonne sonore (E.T., Guerre stellari, Lo squalo, Indiana Jones, Salvate il soldato Ryan). Ascolta: Man in me – Joseph Williams
Joey Eppard (Kingston, 1 settembre 1976) è un chitarrista statunitense.Figlio del cantante, chitarrista e bassista Jimmy Eppard e fratello maggiore del batterista Joshua Eppard, è il fondatore, cantante e chitarrista dei 3, una progressive rock band americana. Oltre al suo coinvolgimento con i 3, Eppard ha lavorato con molti altri musicisti e band, tra cui i Parliament/Funkadelic ed i Bad Brains. Ascolta: Paint by Numbers – 3