Reloaded | Pubblicato il 12 luglio 2015
Reloaded 12 Luglio, un salto nel tempo con Tim Gane (Stereolab), John Petrucci, Enzo Moretto (A Toys Orchestra) e altri
A cura di: Nicola Orlandino
L’appuntamento quotidiano con la storia della musica. In questo articolo raccogliamo tutte le ricorrenze riguardanti la nascita e la morte dei personaggi della musica. La nostra maggiore fonte è wikipedia coadiuvata dalle maggiori webzine musicali e dalle nostre conoscenze, quindi non esitate a segnalarci gli errori.
Tim Gane ( Barkling, 12 luglio 1964) è il leader degli Stereolab. Cominciò sotto lo pseudonimo di Unkommuniti autoproducendosi.
Miniplaylist:
33 – Stereolab (Peng!, 1992)
Transona Five – Stereolab (Mars Audiac Quintet, 1994)
Pause – Stereolab (transient-random noise birsts with announcements, 1993)
John Peter Petrucci (Long Island, 12 luglio 1967) è un chitarrista statunitense. È uno dei fondatori dei Dream Theater, noto agli inizi come Majesty. È uno degli autori di gran parte dei brani dei Dream Theater, e insieme a Mike Portnoy, a partire dal 1999, è divenuto anche il produttore di tutti i lavori della band americana. Nel 2005 ha pubblicato un album solista intitolato Suspended Animation. Ascolta: Under a glass moon – Dream Theater (Images and word, 1992)
Enzo Moretto (Agropoli, 12 luglio 1978) è il cantante e chitarrista degli A toys orchestra, uno dei gruppi più interessanti e prolifici della scena musicale italiana dell’ultimo decennio. Qualche tempo fa lo abbiamo intervistato. A questo link potete leggere la nostra chiacchierata con il cantante campano. Ascolta:Somebody else – A toys orchestra
Paolo Panigada alias Feiez (Crema, 12 luglio 1962 – Milano, 23 dicembre 1998) è stato un polistrumentista italiano e membro degli Elio e le Storie Tese. All’attività di musicista, Feiez, ha abbinato quella di tecnico del suono, lavorando nello studio di registrazione milanese Psycho. Ascolta: SIlos – Elio e le storie tese
Bennet Lester “Benny” Carter (New York, 8 agosto 1907 – Los Angeles, 12 luglio 2003) è stato un sassofonista, trombettista, arrangiatore jazz statunitense. Maestro riconosciuto del sax alto, stilisticamente Benny Carter ha rappresentato un ponte tra lo swing e il bebop. Il suo ruolo di contraltista è rimasto predominante sin dagli esordi – nel 1928 – fino agli ultimi giorni di attività, negli anni 1990. Ascolta: In A Mellow Tone – Benny Carter
Christine Perfect in McVie, nome vero Christine Anne Perfect (Greenodd, 12 luglio 1943), è una cantante e tastierista inglese, ex-membro degli inglesi Fleetwood Mac. Ascolta: if you be my baby – Fleetwood Mac
Eric Carr (nome d’arte di Paul Charles Caravello) (New York, 12 luglio 1950 – New York, 24 novembre 1991) è stato un batterista statunitense. È noto per la sua partecipazioni nei Kiss dal 1980 al 1991, anno della sua morte. Ascolta:Dark light – Kiss
Louis Marullo, in arte Eric Adams, pseudonimo nato dalla fusione dei nomi dei suoi due figli (Auburn, 12 luglio 1954), è un cantante statunitense, membro del gruppo heavy metal Manowar dal 1980, anno della sua fondazione. Ascolta: Bridge of death – Manowar
Gaudi, all’anagrafe Daniele Gaudi (Bologna, 12 luglio 1963), è un musicista, compositore e produttore discografico italiano. Italiano di nascita, risiede e lavora a Londra dal 1995; è noto soprattutto nei generi di musica Elettronica, Reggae e World Music. Ascolta: Babylon Flamenco – Gaudi
Brett A. Reed (Oakland, California, 12 luglio 1972) è un batterista statunitense, conosciuto per la sua militanza nei Rancid dal 1991, anno della fondazione, al 2006, anno in cui ha lasciato il gruppo in favore di Branden Steineckert. Ascolta: Adina – Rancid
Minnie Julia Riperton (Chicago, 8 novembre 1947 – Los Angeles, 12 luglio 1979) è stata una cantautrice e cantante statunitense, nota soprattutto per la sua incredibile voce e per il suo singolo Lovin’ You. Ascolta:Back Down Memory lane – Minnie Riperton