Reloaded | Pubblicato il 13 agosto 2015
Reloaded 13 Agosto, un salto nel tempo con Edward Thomasson, Sam Endicott ( Bravery), Dan Fogelberg e altri
A cura di: Nicola Orlandino
L’appuntamento quotidiano con la storia della musica. In questo articolo raccogliamo tutte le ricorrenze riguardanti la nascita e la morte dei personaggi della musica. La nostra maggiore fonte è wikipedia coadiuvata dalle maggiori webzine musicali e dalle nostre conoscenze, quindi non esitate a segnalarci gli errori.
Hugh Edward Thomasson Junior (Tampa, 13 agosto 1952 – Brooksville, 9 settembre 2007) è stato un cantante e chitarrista statunitense, membro fondatore del gruppo the Outlaws e chitarrista dei Lynyrd Skynyrd, dal 1996 al 2005. Ascolta: Breaker Breaker- The Outlaws
Feargal Sharkey (nato Sean Feargal Sharkey, 13 agosto 1958) è un cantante dell’Irlanda del Nord che ha fondato The Undertones. Ascolta: Get over you – Undertones
Sam Endicott (13 agosto 1974) è il cantante dei Bravery. Ascolta: Every word is a knife in my ear -The Bravery
Donatella Bardi (Torino, 13 agosto 1954 – Milano, 13 dicembre 1999) è stata una cantante e attrice italiana. La sua carriera come cantante inizia a Milano negli anni settanta collaborando con artisti come Alberto Camerini o Eugenio Finardi, con i quali forma il gruppo musicale de Il Pacco insieme al fratello Lucio Bardi e partecipa alla Festa del proletariato giovanile del Parco Lambro dal 13 giugno al 16 giugno 1974. Tra il 1976 ed il 1978 collabora anche con Demetrio Stratos e Paolo Tofani degli Area. Ascolta: Reginain questa età – DonatellaBardi
Daniel Grayling “Dan” Fogelberg (Peoria, 13 agosto 1951 – Deer Isle, 16 dicembre 2007) è stato un cantautore, musicista e compositore statunitense. È principalmente conosciuto per il suo brano di maggior successo, che fu una hit nel 1981, con il titolo “Leader of the Band”. Ascolta: Seeing you again – Dan Fogelberg
Cristiano ‘CriZ’ Mozzati (Pesaro, 13 agosto 1973) è un batterista italiano. Suona nei Lacuna Coil,. Nel 2008 ha ha suonato le percussioni per Pino Scotto nel brano “Nunù”, contenuto nell’album dello stesso Scotto Datevi fuoco (lo Scotto da pagare). Ascolta: Heaven’s a lie – LacunaCoil (Comalies, 2002)
Jon Nödtveidt (Strömstad, 28 giugno 1975 – Hässelby, 13 agosto 2006) è stato un cantautore e chitarrista svedese, fondatore del gruppo svedese black metal/death metal Dissection. Ascolta: The Somberlain – The dissection (The somberlain, 1993)
Joe Tex, nato Joseph Arrington Jr. (Baytown, 8 agosto 1933 – Navasota, 13 agosto 1982), è stato un cantante statunitense, molto noto nelle decadi ’60 e ’70. Il suo stile, per cui a volte sembrava parlare più che cantare i suoi testi, intercalando spesso in questi suoi interventi un linguaggio “popolare” (stile che lui per primo ha chiamato rap). Ascolta: You’re right ray Charles – Joe Tex
David Tudor (Philadelphia, 20 gennaio 1926 – New York, 13 agosto 1996) è stato un pianista e compositore statunitense. È conosciuto per essere uno dei maggiori esponenti della musica sperimentale per pianoforte insieme a John Cage, con il quale lavorò negli anni cinquanta. Fu il primo esecutore di molte delle composizioni di Cage; fra le molte si ricordi il “Concerto per pianoforte e orchestra”. Ascolta: Rainforest – David Tudor