Reloaded | Pubblicato il 17 settembre 2015
Reloaded 17 Settembre, un salto nel tempo con Guy Picciotto (Fugazi), Keith Charles Flint (Prodigy) e altri
A cura di: Nicola Orlandino
L’appuntamento quotidiano con la storia della musica. In questo articolo raccogliamo tutte le ricorrenze riguardanti la nascita e la morte dei personaggi della musica. La nostra maggiore fonte è wikipedia coadiuvata dalle maggiori webzine musicali e dalle nostre conoscenze, quindi non esitate a segnalarci gli errori.
Guy Picciotto (Washington DC, 17 settembre 1965) è un chitarrista, cantante, produttore discografico e ingegnere del suono statunitense, celebre per essere stato uno dei componenti dei Rites of Spring fino al 1986, anno del loro scioglimento, e, a partire dal 1987, dei Fugazi.
Miniplaylist:
Theme- Rites of spring (Rites of spring, 1985)
Waiting Room -Fugazi (fugazi, 1988)
Blueprint – Fugazi (Repter, 1990)
Keith Charles Flint (Braintree (Essex), 17 settembre 1969) è un cantante e ballerino inglese, membro del gruppo britannico The Prodigy. Con il gruppo ha debutatto nel 1992 con “The Prodigy Experience”.
Miniplaylist:
Run with the wolves- Prodigy (Invaders Must die, 2009)
Weather Experience – Prodigy (The prodigy Experience, 1992)
Fuel My Fire- Prodigy(The Fat of the Land (1997)
William Black, noto come Bill Black (Memphis, 17 settembre 1926 – Memphis, 21 ottobre 1965), è stato un musicista statunitense. È noto per le sue collaborazioni con Elvis Presley e per aver fondato la Bill Black’s Combo. Ascolta: MyGirl Josephine – Bill Black’s Combo
Keith Morris (Los Angeles, 17 settembre 1952) è un cantante statunitense. Ha militato per gran parte della carriera nei Circle Jerks dei quali fa parte tuttora, mentre nei primi anni di carriera (1976 – 1979) è stato cantante e cofondatore dei Black Flag. Ascolta: Denyeverything – The Circle Jerks (Group sex, 1980)
Tony Bray (Newcastle upon Tyne, 17 settembre 1960) , meglio conosciuto con il suo pseudonimo Abbadon, è un batterista britannico, noto per la sua militanza nel gruppo heavy metal Venom dal 1979 al 1992 e dal 1995 al 1997. Ascolta: Schizo- Venom (Welcome to hell, 1981)
Günter Werno (Neunkirchen, 17 settembre 1965) è un tastierista tedesco. È il tastierista dei Vanden Plas. Vanta diverse collaborazioni con i Pink Cream 69, Place Vendome, D.C.Cooper, David Readman, Michael Kiske, Kamelot, Missa Mercuria. Ascolta: Judas- Vanden Plas (Colour Temple, 1994)
Jonathan Jacob Walker (Chicago, 17 settembre 1985) è un bassista statunitense. Precedentemente, ha lavorato come tecnico del basso per i The Academy Is. È stato membro dei Panic at the Disco dal 2006, quando sostituì Brent Wilson. Nel 2009 decide di abbandonare insieme a Ryan Ross i Panic! at the disco per divergenze artistiche, per creare un nuovo gruppo. Il 28 luglio rilasciano il nome e il loro primo brano “Change”. La band si chiama The Young Veins. Ascolta: Folkin Around – Pani at the disco (Pretty odd, 2008)