Reloaded | Pubblicato il 19 aprile 2015
Reloaded 19 Aprile, un salto nel tempo con Tony Martin (Black Sabbath), Mark Volman (Mothers of Invention) e altri
A cura di: Nicola Orlandino
L’appuntamento quotidiano con la storia della musica. In questo articolo raccogliamo tutte le ricorrenze riguardanti la nascita e la morte dei personaggi della musica. La nostra maggiore fonte è wikipedia coadiuvata dalle maggiori webzine musicali e dalle nostre conoscenze, quindi non esitate a segnalarci gli errori.
Tony Martin, all’anagrafe Anthony Martin Harford (Birmingham, 19 aprile 1957), è un cantante britannico. È noto soprattutto per aver militato, tra gli anni ottanta e gli anni novanta, nel gruppo heavy metal Black Sabbath, contribuendo a 7 album (militò dal 1987 al 1991, per poi tornare nel 1993 fino al 1996). Ascolta: Ancient Warrior – Black Sabbath (The Eternal idol, 1987)
Alexis Korner, all’anagrafe Alexis Andrew Nicholas Koerne (Parigi, 19 aprile 1928 – Londra, 1° gennaio 1984), è stato un musicista inglese. Costituisce una figura centrale per la nascita e sviluppo, in Inghilterra, del British Blues.Nel 1949 ascolta un altro pioniere della musica americana in Inghilterra, Chris Barber, che con la sua Jazz Band suona la musica dei neri afro-americani, un misto tra jazz e blues con uso di strumenti acustici che prende il nome di skiffle. Questa formazione comprende anche Cyril Davies, voce e armonica. Alexis e Cyril cominciano a suonare in duo, sullo stile di Sonny Terry e Brownie McGhee, riuscendo anche ad incidere alcuni brani. Ascolta: Rock me Baby – ALexis Korner
Alan Price (Fatfield, 19 aprile 1942) è un musicista inglese. È conosciuto per aver militato nel gruppo The Animals e per aver partecipato ad alcuni film diretti da Lindsay Anderson, tra cui O Lucky Man!, per cui vinse nel 1974 il premio BAFTA alla migliore colonna sonora e candidato per il Golden Globe. Alan Price fonda il gruppo The Animals nel 1962 e e la abbandona nel 1965 per formare The Alan Price Set con Clive Burrows, Steve Gregory, John Walters, Peter Kirtley, Rod “Boots” Slade e “Little” Roy Mills. Ascolta: The House of Rising Sun – The Animals
Mark Volman (19 Aprile 1947) è un cantante americano noto come fondatore della band The Turtles. Volman Si unì ai Mothers of Invention su richiesta di Frank Zappa. Ascolta: Let me Be – The Turtles
George Bernard “Bernie” Worrell, Jr., conosciuto anche come “Dr. Woo” (“Doctor Woo”) (Long Branch, 19 aprile 1944), è un tastierista e compositore statunitense, noto soprattutto per aver fatto parte dei Parliament e dei Funkadelic, e per aver collaborato con i Talking Heads. Dopo che gli originari Parliament-Funkadelic smettono di esibirsi nel 1980, Worrell rilascia diversi album da solista. Ascolta: Maggot Brain – Funkadelic (Maggot Brain, 1971)
Keith Baker (Birmingham, 19 aprile 1948) è un batterista britannico. È noto per essere stato il batterista della progressive rock band inglese degli Uriah Heep. Ascolta: The Park – Uriah heep
Paul Mario Day (Whitechapel, 19 aprile 1956) è un cantante inglese, famoso per essere stato il primo cantante della band heavy metal Iron Maiden. Rimase nel gruppo dal 1975 al 1976 per poi lasciare la band e formare i More, con cui suonò al Monsters of Rock nel 1981. È stato anche cantante dei Wildfire dal 1983 al 1984 ed ha registrato un live album al Marquee Club di London come cantante dei Sweet nel 1986. Ascolta: Warhead – More
Rosie Wiederkehr (Lucerna, 19 aprile 1965) è una cantautrice svizzera. Nata a Lucerna (Svizzera) inizia sin da piccola a studiare canto e chitarra, suonando con varie formazioni rock e funky. Nel 1986 si avvicina alla musica etnica collaborando con gruppi di musica tradizionale del meridione italiano e dell’Africa. Completa le sue basi musicali studiando canto alla Scuola jazz di Lucerna. Nel 1990 Rosie Wiederkehr entra a far parte del gruppo Agricantus. Ascolta: Ljuljuten – Agricantus