Reloaded | Pubblicato il 9 agosto 2015
Reloaded 9 Agosto, un salto nel tempo con Juri Camisasca, Jerry Garcia (Greatful Dead), Sam Fogarino (Interpol) e altri
A cura di: Nicola Orlandino
L’appuntamento quotidiano con la storia della musica. In questo articolo raccogliamo tutte le ricorrenze riguardanti la nascita e la morte dei personaggi della musica. La nostra maggiore fonte è wikipedia coadiuvata dalle maggiori webzine musicali e dalle nostre conoscenze, quindi non esitate a segnalarci gli errori.
Juri Camisasca, pseudonimo di Roberto Camisasca (Melegnano, 9 agosto 1951), è un cantautore italiano. Nel 1974 iniziò la collaborazione con Franco Battiato, per il quale prestò la sua voce, nei cori, all’interno dell’album Clic. Debuttò nel 1974 con un album anomalo e surreale, La finestra dentro, prodotto da Franco Battiato e da Pino Massara e distribuito dall’etichetta “Bla Bla”. Ascolta: Metamorfosi – Juri camisasca (La finestra dentro, 1974)
Jerry Garcia, all’anagrafe Jerome John Garcia(Oakland, 1 agosto 1942 – Lagunitas-Forest Knolls, 9 agosto 1995), è stato un chitarrista e cantante statunitense famoso principalmente per la sua carriera con i Grateful Dead. Dopo aver suonato per poco il pianoforte divenne un eccezionale suonatore di banjo e chitarra. Ha partecipato a diversi altri progetti esterni ai Grateful Dead, in particolare la lunga collaborazione con il mandolinista David Grisman, amico di vecchia data di Garcia, di cui ci resta molto materiale inedito e postumo.
Miniplaylist:
NewPotato Caboose – Greatful Dead (Anthem of Sun, 1968)
Jerry’s breakdown – Old and in the way (Breakdown, 1973)
Don’t let go- Jerry Garcia Band
Gigi Restagno (Torino, 9 agosto 1957 – Torino, 15 gennaio 1997) è stato un musicista e disc jockey italiano. Presenza scenica, humour, eleganza e soprattutto il grande talento di autore, fanno di Restagno una figura significativa della musica underground italiana. Ascolta: Da mezzanotte alle sei 1985 – Gigi Restagno
Paul Samson (Londra, 4 giugno 1953 – Londra, 9 agosto 2002) è stato un chitarrista, cantante e produttore discografico britannico, noto per essere stato il leader dei Samson. Ascolta: Tomorrow or yesterday – Samson
Tony Mottola (Kearney, 18 aprile 1918 – Denville, 9 agosto 2004) è stato un musicista statunitense di origini italiane, molto noto nel panorama della musica jazz. Ascolta: Besame Mucho – TonyMottola
Jack DeJohnette (Chicago, 9 agosto 1942) è un batterista jazz statunitense. Dotato di grande tecnica, DeJohnette ha avuto a che fare con gli stili più diversi (hard bop, fusion al free jazz al post bop). Iniziò la sua carriera come pianista, veste nella quale partecipò anche a diverse sedute di registrazione, ma già da adolescente aveva studiato la batteria che diviene lo strumento privilegiato. Nei primi anni sessanta suonò con John Coltrane. Ascolta: Drum solo- Jack DeJohnette
Pete Thomas (Hillsborough, 9 agosto 1954) è un batterista britannico. Ha lavorato con grandi artisti tra cui Elvis Costello, con il gruppo The Attractions (fino al suo tour del 1989/1991), con cui hanno registrato nove album, in 10 anni in giro per il mondo. Oltre a suonare la batteria ha suonato anche in diversi album il tamburo. Anche se il gruppo si era sciolto Elvis Costello lo chiamò per registare altri album. Inoltre ha lavorato con Chilli Willi & The Red Hot Peppers, John Stewart, Elliot Smith, Graham Parker, Suzanne Vega. Ascolta: You’re Mine – John Paul Jones e DiamandaGalas
Whitney Elizabeth Houston, nota come Whitney Houston (Newark, 9 agosto 1963 – Beverly Hills, 11 febbraio 2012), è stata una cantante e attrice statunitense. Ha esordito con un album omonimo nel 1985. Ascolta: Didn’t we have almost have it hall – Whitney Houston
Gianluigi Cavallo, meglio noto come Cabo (da caballo, traduzione in spagnolo del suo cognome) (Parma, 9 agosto 1968), è un cantante e chitarrista italiano, che ha fatto parte dei Litfiba tra il 1999 e il 2006. Ascolta: Ilpazzo che ride – Litifiba (Elettromacumba, 2000)
Davide Ferrario (Monselice, 9 agosto 1981) è un chitarrista, cantante, pianista e arrangiatore italiano. Forma gli FSC nel 2001 con i quali nel 2007 partecipa al Festival di Sanremo. Dal 2004 è il chitarrista di Franco Battiato. Nel 2008 partecipa al tour GiannaBest di Gianna Nannini come chitarrista a pianista, alla realizzazione dell’album Fenomeni di Piero Pelù e alla realizzazione di Fleurs 2 di Franco Battiato. Ascolta: It’s Fove O’ clock – Franco battiato (Fleurs 2,2008)
Samuel Joseph Fogarino (Philadelphia, Pennsylvania,9 Agosto 1968)è il batterista degli Interpol. Ha suonato in varie band fra cui The Holy Terrors, Gus, The Wahoos, Napoleon Solo, The Ton-ups and The Last Night. Ascolta: Hands Away – Interpol (Turn On the Bright Lights, 2002)