News | Pubblicato il 1 novembre 2014
Saturday Come Slow: Le migliori novità della settimana #42/2014
A cura di: Nicola Orlandino
Rieccoci con l’usuale appuntamento settimanale intitolato “Saturday Come Slow”, uno spazio con il quale parte della redazione vi propone le migliori novità della settimana. Considerato l’elevato numero di nuovi brani settimanali, abbiamo pensato di estrapolare quelli che hanno destato maggiore interesse. Ogni singolo articolo di questo spazio lo troverete nella sezione News. Cliccate sui titoli per ascoltare i brani.
Roads – Poppy Ackroyd (Feathers, 2014)
A due anni dal debutto con Escapement, ritorna la compositrice londinese Poppy Ackroyd (conosciuta soprattutto per la sua collaborazione con gli Hidden Orchestra). La Denovali Records ha annunciato l’uscita del secondo album in studio che si intitolerà Feathers. “Roads” è il primo singolo estratto.
Cheating the Bats – SUNDRUGS (2014)
Sundrugs è il progetto elettronico di un compositore polacco (l’identità non è nota) che ha debuttato nel 2013 con l’album Hidden Scenes. Il 31 ottobre uscirà ufficialmente il nuovo lavoro via BLWBCK. Vi proponiamo “Cheating the Bats” che mette in mostra la line cupa e rumoristica dello strato ambient.
Over Inland – Lawrence English e Stephen Vitiello (Fable, 2014)
Qualche settimana fa vi abbiamo presentato Wilderness Of Mirrors, l’ottimo nuovo album di Lawrence English. L’artista australiano torna con un nuovo lavoro in collaborazione con Stephen Vitiello. Si intitola Fable e uscirà ufficialmente il 4 Novembre. Vi proponiamo ”Over Inland“.
Unexpecting – Nick Storring (Gardens, 2014)
Nick Storring è un compositore e un multistrumentista canadese che ha debuttato nel 2011 con Rife. Il nuovo album si intitola Gardens ed è uscito il 28 Ottobre via Scissor Tail. Le cinque tracce mettono in evidenza l’approccio olistico alla composizione e la varietà di sfumature: le trame elettroacustiche si incrociano con quelle orchestrali, passaggi ambient e incursioni rumoristiche.
Rising – Movie Star Junkies (Evil Moods, 2014)
A due anni dall’ultimo lavoro Son Of The Dust, i Movie Star Junkies hanno annunciato l’uscita del nuovo album. Si intitolerà Evil Moods ed uscirà ufficialmente il 24 Novembre via Voodoo Rhythm. “Rising” è il primo singolo estratto.
Let Us Get Out – Redder (2014)
Dopo l’ep di debutto dell’anno scorso, tornano i Redder con un nuovo brano. Il duo finlandese è composto da Vesa Hoikka e Frans Saraste. Il pezzo si intitola “Let Us Get Out” e dovrebbe essere la prima anticipazione del nuovo lavoro. Il brano mette in evidenza la ruvidità della loro musica, la vocalità accennata ma suggestiva, la dilatazione dell’arrangiamento.
CeriseIcicles – Ennio Mazzon (2014)
L’anno scorso vi abbiamo presentato Xuan, l’ultimo album del musicista e sound artist veneto Ennio Mazzon. A inizio mese, è uscito un nuovo lavoro intitolato CeriseIcicles. Il tutto è stato realizzato tramite una piattaforma digitale chiamata “ARTS-LOI”, ideata per improvvisazioni live e reazioni visive al suono. Vi proponiamo lo streaming integrale.
Blackbird – Jonas Kopp (Red Planted, 2014)
Dopo vari ep (l’anno scorso vi abbiamo parlato di Desire), Jonas Kopp ha annunciato l’album di debutto che si intitolerà Beyond the Hypnosis. Il lavoro è anticipato dall’ep Red Planted ed è disponibile lo streaming. Le tre tracce confermano il talento del producer, uno dei migliori in ambito techno nella gestione delle ritmiche.