Recensioni | Pubblicato il 10 ottobre 2013

Routine
Sì
Genere: Elettroacustica, Sperimentale
Anno: 2013
Casa Discografica: Nephogram
Servizio di: Nicola Orlandino
Vi avevamo già presentato i Routine, duo romano formato da Filippo Mazzei (microfoni, oggetti, chitarra, clarinetto basso, pianoforte) e Fabio Ricci (microfoni, oggetti, tromba, pianoforte). Sì è l’album di debutto “registrato fra il 2000 e il 2013 e composto dal 2009, quest’opera nasce dall’amore per l’organicità di suoni elettroacustici, sporadici, inaspettati, crudi, materici. routine parte dalla musica non-idiomatica e concreta di genere per tornare alle partiture classiche che si rifanno alla tradizione di inizio ‘900, confezionando pezzi strumentali, cameristici, in una forma di canzone“.
Parole che esprimono bene la pasta di cui è fatta la loro musica: due nature si scontrano e si incrociano. Da un lato c’è l’aspetto melodico che si concretizza attraverso suggestioni ambientali da natura acustica e dall’altra c’è il suono tellurico fatto di piccoli rumorismi, silenzi e costruzioni degli spazi (pensate all’unione equilibrata di questi aspetti in “03” e “06“). Ad avvalorare il tutto c’è il percorso evolutivo dei brani che rappresentano sette diversi stati dell’amore.
Si parte con “01” ovvero l’attesa dell’amore: un minimalismo devastante e che gradualmente lascia spazio all’ingresso della chitarra. “02″(la paura) incrementa il livello di rumorismo all’inizio. Rilsulta efficacemente insistente. L’ingresso della tromba segna una dilatazione dei rumori in commistione con gli altri suoni, sino all’isolamento completo. L’armonia e la grazia si fanno spazio in “04” (la malinconia) ed è proprio in questo che si apprezza maggiormente il lavoro di destrutturazione che risulta totale e imponente nella tagliente “05” (la forza). “07” (l’abbandono) chiude il percorso su questa strada, con un flusso rumoristico sgranato che sfocia in un silenzio assordante.
I Routine danno una forma, seppure indefinita, all’intimità e alle sensazioni che vogliono trasmettere: una costruzione meticolosa del suono che influisce sulla consistenza dello stesso e sulla sua efficacia comunicativa. Un debutto notevole.
Voto: 7/10
Tracklist:
- 1 · 01
- 2 · 02
- 3 · 03
- 4 · 04
- 5 · 05
- 6 · 06
- 7 · 07