Recensioni | Pubblicato il 25 giugno 2015

Purple
Silence & Remorse
Genere: Electro, Future Sound
Anno: 2015
Casa Discografica: WeDidIt Records
Servizio di: Nicola Orlandino
Purple è il moniker del producer e cantautore berlinese (di origini portoghesi) Luis Dourado che ha debuttato nel 2013 con l’ep Salvation. Il 16 Giugno ha pubblicato il suo primo full-lenght che si intitola Silence & Remorse.
La sua provenienza dal collettivo WEDDIT (Shlohmo, RL GRIME, Ryan Hemsworth, Groundislava, D33J, Nick Melons, Juj, 2KWTVR, SUS BOY) è sicuramente un primo motivo di interesse ma il producer dimostra subito di avere le carte per diventare un pezzo importante del settore. Una vocalità notevole che orienta il suono su tonalità r’n'b e naturalmente il future sound. “Extinction” e “Let Me Stay“, da questo punto di vista, sembrano già un classico.
L’aspetto che sorprende è che ascolto dopo ascolto ci si concentra più sulla produzione che sull’aspetto vocale (merito dell’alto livello di integrazione con la composizione): umore oscuro (“Never Come Back“, il trip “psichedelico” di “Lost Boys“), dilatazioni e dissonanza (le tensione di “Ends Like This“, “I Swear“), riprese ritmiche e movimentazione. E’ tutto meravigliosamente cucito in maniera perfetta.
“Make You Mine” rivela anche le intenzioni idm del disco che si ripresenteranno in vari brani (in maniera velata come nel finale di “The Deepest Night“) e anche con incursioni “ignoranti” ma con la solita eleganza (pensate alla crescita di “Secretly”). Conclusione diversa ma non spiazzante con “Hatred“, una sorta di ballata in salsa elettropop.
Purple ha dimostrato che può giocare su varie sfumature, aspetto non da poco per un esordiente. C’è sicuramente un forte legame al mondo da cui proviene ma con una spiccata personalità, quella che ha fatto grandi alcuni dei suoi colleghi del collettivo di cui fa parte.
Voto: 7,3/10
Tracklist:
- 1 · Extinction
- 2 · Make You Mine
- 3 · Never Come Back
- 4 · Let Me Stay
- 5 · It Ends Like This
- 6 · Secretly
- 7 · I Swear
- 8 · Silence & Remorse
- 9 · Lost Boys
- 10 · The Deepest Night
- 11 · Hatred