Sulla Strada | Pubblicato il 28 marzo 2015
Sulla strada con…Bang! #2
A cura di: Carmine Vitale
Domenica 29 Marzo, nuovo appuntamento con la rassegna di musica internazionale “Bang!“, giunta alla sua terza prova dopo le intense performance dell’ ex-Green on Red Dan Stuart e dei giovanissimi inglesi Sonars. Ad imporsi sul palco del Mumble Rumble di Salerno sarà, questa volta, il musicista canadese Bocephus King, all’anagrafe James Perry, e il suo delicato folk-soul dalle sfumature psichedeliche.
Bocephus King arriva da Vancouver e più precisamente da Tsawwassen, una piccola cittadina sull’Oceano Pacifico dal fiero nome indiano. Forti contrasti che si riflettono nella musica e soprattutto nella personalità di James Perry che ha dovuto per necessità costruire un personaggio capace di contenere tutte queste sfaccettature. Bocephus King sembra uscito dal mondo del vaudeville, un Humphrey Bogart o un Robert Mitchum senza tempo che incontrano al bancone di un diner Tom Waits, Nina Simone e il drugo del grande Lebowsky. Ha all’attivo 5 dischi: Joco Music, A small good thing, The Blue Sickness, All children Believe in Heave e Willie Dixon God Damn, due dei quali (il secondo e il terzo) pubblicati dalla New West Records, etichetta cult di Austin tra le prime ad accorgersi dello suo straordinario talento. Dal vivo è una miscela esplosiva capace di spaziare tra sonorità blues, gospel, gipsy e country, rileggendo un intero secolo di musica americana. Ci sono echi di Woody Guthrie, Dylan, Springsteen, Waits ma anche Prince, Townes Van Zandt e tanto, tanto Cinema da Fellini a Quentin Tarantino passando per l’estro dei fratelli Coen.
Vi proponiamo un estratto dall’ultimo album Willie Dixon God Damn (2011):