Recensioni | Pubblicato il 7 febbraio 2013

Takoma
The Good boy Sessions
Genere: Folk
Anno: 2013
Casa Discografica: Autoprodotto
Servizio di: Nicola Orlandino
Il Folk, si sa, è un grande autostrada: un’unica struttura e tante corsie. Risulta sempre più difficile distinguersi ed emergere cimentandosi in questo genere. I Surplus sono rappresentati dalla contaminazione, dal virtuosismo tecnico o dal supporto di interpretazioni vocali convincenti.
Va dato merito ai Takoma di aver intrapreso una strada convincente. La band ha origini sarde ma il progetto si è sviluppato e concretizzato in terra britannica. Il trio è composto da Michele Sarti (aka Nick Rivera), Stefano Podda (Plasma Expander,Flying Sebadas, Love Boat) e Mirko Pilloni (Flying Sebadas, June). A fine gennaio è uscito il loro album di esordio autoprodotto The Goodboy Sessions.
Dall’ascolto del disco ne emerge l’intenzione di armonizzare la tradizione folk con un forte apporto melodico agli arrangiamenti ma senza manierismo o banalizzazione degli stessi. Ma c’è di più: i tre esplorano anche le ritmiche più sostenute con la commistione con il rock (“Easy Wait Out” , che fa emergere anche la cura dei dettagli come per i back vocal) e richiami alle strutture country. E infatti l’inziale “Movie 30″ e la successiva “Carnevale” sono l’espressione di questa miscela stilistica.
“Frozen Star” ci introduce un’atmosfera più raccolta con un minimalismo acustico, subliminali richiami psichedelici e i ritornelli, espressione della loro anima melodica. Su questa linea si prosegue con la “lo-fi” “Story of a Girl“, un brano dalla forte attitudine acustica con una convincente performance vocale. Il disco si chiude con l’intensità emotiva di “The Walk”, il miglior brano del disco a tutti livelli dall’interpretazione alla tessitura più elaborata dell’arrangiamento, e con lo spirito classico di “Play ground”.
I Takoma hanno imbeccato la giusta via per uno stile subito riconoscibile sostenuto da una chiarezza di idee, una buona dose di personalità, oltre che le skills tecniche. Questo primo album è un buon inizio con molteplici risvolti per il futuro con particolare interesse per un eventuale approfondimento con quello fatto con “The Walk”.
Voto: 6,5/10
Tracklist:
- 1 · Movie
- 2 · Frozen Star
- 3 · Easy Wait Out
- 4 · Carnevale
- 5 · Story of a girl
- 6 · The Walk
- 7 · Play Ground