Recensioni | Pubblicato il 8 aprile 2015

Sonmi451
The Limbic System
Genere: Ambient
Anno: 2015
Casa Discografica: Time Release Sound
Servizio di: Nicola Orlandino
Sonmi451 è il moniker del sound-artist belga Bernard Zwijzen che ha debuttato nel 2005 con l’album Vladivostok. Il nuovo album è uscito a febbraio per la Time Release Sound. Si intitola The Lymbic System e prende ispirazione da quella parte di cervello che permette le funzioni fondamentali per la conservazione della specie (e soprattutto emozioni, processo creativo, memoria).
Con l’ascolto delle nove tracce, ritroviamo la genetica della sua musica che risulta essenziale e minimalista (la timida fluidità di “Septum Pellucidum“)e agevola il sistema del pensiero e del ricordo; musicalmente parlando ritroviamo anche una disarmante semplicità nel proporre le trame ambient, cristalline e pure con la parte melodica in primo piano. La chitarra gentile di “Hypothalamus” rappresenta molto bene questo aspetto.
“Hippocampus” mette al centro subito la linearità della composizione e la suggestione della sua musica; così come il passaggio “sognante” di “Limbic Cortex” e “Cingulate Gyrus“. Non mancano le piccole tribolazioni che non intaccano l’armonia globale e lo si può sentire in brani come “Limbic Lobe“, “Fornix” e “Amigdala“, uno dei pezzi meno “lucenti” dal punto di vista umorale. La chiusura con “Thalamus” ci riporta ad atmosfere eteree.
Ispirazione, esperienza e quindi tecnica guidano questo nuovo lavoro del compositore belga che dimostra di essere uno dei migliori rappresentanti del genere di riferimento con uno stile inconfondibile. Un’eleganza rara che alimenta il senso dell’opera.
Voto: 7/10
Tracklist:
- 1 · Hippocampus
- 2 · Hypothalamus
- 3 · Limbic Cortex
- 4 · Limbic Lobe
- 5 · Cingulate Gyrus
- 6 · Amigdala
- 7 · Septum Pellucidum
- 8 · Fornix
- 9 · Thalamus