Recensioni | Pubblicato il 16 settembre 2015

Omid Jazi
Tooting Bec
Genere: Songwriting, alternative
Anno: 2015
Casa Discografica: Nexus Edizioni
Servizio di: Nicola Orlandino
Vi avevamo accennato al ritorno di Omid Jazi con il nuovo album Tooting Bec. Il giovane musicista perugino ha già all’attivo un Ep e un disco intitolato Onde Alfa (pubblicato nel 2013) e si è esibito sui più prestigiosi palchi italiani suonando con i Verdena durante il tour di Wow. Il nuovo lavoro vede i contributi di Nevruz Joku (batteria in “Entanglement”), Matteo Rosestolato (batteria in “Eggregora”) e Jacopo “LA.po” Tittarelli Rubbioli (basso e programmazione in “Vento Solare”).
Omid Jazi, in realtà, fa quasi tutto da solo: voce, cori, piano, chitarra acustica, chitarra acustica 12 corde, batteria, kit batteria elettronica, VST drum machine, chitarra elettrica, basso, vocoder, tastiere, synth. Uno sforzo notevole per un album che si propone come un “ascoltare col corpo, lasciando le orecchie in un cassetto”.
Questa definizione di ascolto viene tradotta in dieci brani che si distinguono soprattutto per l’approccio versatile, per un’idea di cantautorato affascinante che “arreda” la scrittura (originale e a tratti visionaria, “Kavod” in primis) con diversi stili che rafforzano il racconto.
“Nuce Antibullica“, brano che vi abbiamo presentato in anteprima, è un pezzo che trovo fondamentale e che spiega benissimo la sua musica: uno spiccato intimismo e un intreccio strumentale formidabile che eleva il coinvolgimento emotivo. Stesso discorso per “Maddalena (15 Minutes Left)“.
Ritroviamo anche la leggerezza graffiante e insistente dell’iniziale “Vento Solare“, la melodia di “Multiverso” e quella (quasi) retrò di “Anomalia” e l’intensità espressiva di “Eggregora“, i cambi ritmici di “Entaglement“, la psichedelia velata di “Piattaforma Madre“.
Omid Jazi conferma il suo talento nel dare la giusta pennellata di colore alle parole, ricercando nuove sfumature per esprimere quello che vuole comunicare. Una caratteristica che rende vivido l’ascolto.
Voto: 7,3/10
Tracklist:
- 1 · Vento Solare
- 2 · Anomalia
- 3 · Kavod
- 4 · Entanglment
- 5 · Eggregora
- 6 · Nuce Antibullica
- 7 · Maddalena (15 Minutes Left)
- 8 · Piattaforma Madre
- 9 · Multiverso
- 10 · Lettori di Ologrammi