Recensioni | Pubblicato il 31 maggio 2013

Greg Haines
Where We Were
Genere: Tribal-Ambient, Sperimentale
Anno: 2013
Casa Discografica: Denovali Records
Servizio di: Nicola Orlandino
Greg Haines è uno dei genietti della musica contemporanea e che si è affermato come uno dei compositori più eclettici. Il musicista britannico, dopo Digressions, è approdato alla Denovali Records con il progetto Alvaret Ensemble. Da qualche settimana è uscito il primo album solista con la label tedesca. Si intitola Where We Were, con il mixaggio di Peter Broderick (una vera garanzia).
Probabilmente incoraggiato dalla stessa etichetta, nota per le sue produzioni sperimentali, e da una volontà di “estremizzare” la trasgressione, questo nuovo lavoro prende una piega che si distacca quasi del tutto dai precedenti lavori. Vengono abbandonati agli archi a favore di una maggiore focalizzazione su synth e percussioni.
Per questo motivo le otto composizioni si muovono su terreni tribali (l’estasi pura di “Wake Mania Without End II“), alla ricerca di una modernità che risale alle radici con incursioni anche nel mondo dub (“Something Happened“), che plasmano le strutture ambient e rumoristiche (crescenti e prepotenti in “So it goes” e ruvide e totali in “Habenero (version)).
“Intruder” è una scalata ambient che progressivamente dà spazio alle distorsioni e nel finale ci fa assaporare l’atmosfera esotica dell’album. E proprio questo ultimo aspetto verrà sviluppato nel suggestivo minimalismo di “Trasimeno“. Le progressioni sembrano essere protagoniste del disco e in “The Whole” si accavallano e si sovrappongono tutti gli elementi sin qui descritti con ritmi quasi danzerecci che poi prenderanno il sopravvento in “Habenero”
Un lavoro frutto dell’istinto naturale di Greg Haines. Una scelta coraggiosa e che probabilmente nessuno si aspettava considerando ciò che ha fatto in precedenza. Un’apertura mentale e una libertà da qualsiasi schema che gli ha permesso di creare questo notevole lavoro. Un talento che potrà ancora stupirci.
Voto: 7,3/10
Tracklist:
- 1 · The Intruder
- 2 · Something Happened
- 3 · So it Goes
- 4 · Trasimeno
- 5 · The Whole
- 6 · Wake Mania Without End II
- 7 · Habenero
- 8 · Habenero (version)