Recensioni | Pubblicato il 3 novembre 2014

Future 3
With and Without
Genere: Elettronica
Anno: 2014
Casa Discografica: Morr Music
Servizio di: Nicola Orlandino
Dopo 13 anni di assenza, i Future 3 hanno annunciato il loro ritorno. Il trio danese, composto da Anders Remmer (aka Dub Tractor), Thomas Knak (aka Opiate) e Jesper Skaaning (aka Acustic), ha pubblicato il suo ultimo lavoro nel 2001 (…Like, April Records). La Morr Music, il 10 Ottobre, ha pubblicato il nuovo album intitolato With and Without.
Il rischio dei ritorni così dilatati nel tempo è sempre quello di finire con l’autocitarsi e ignorare le dinamiche contemporanee. Il gruppo danese torna invece con un’idea precisa: attualizzare ciò che è stato fatto in passato. Sarà anche per questo motivo che l’album è suddiviso in due parti: la prima with con i contributi vocali di Benoît Pioulard e Anja T. Lahrmann (Ice Cream Cathedral); la seconda without si focalizza sulla parte strumentale.
“Revenant” e “Mmm” sono la cosa più vicina al presente: la delicata trama vocale e la trama compositiva dilatata rappresentano gli ingredienti essenziali per un’efficace produzione elettropop. Anja T. Lahrmann contribuisce a tre brani: “Roller Coasters” e “Signature” si posizionano sulla stessa idea e linea dei brani precedenti ma con un arrangiamento più “spinto” ma con un forte equilibrio; “Seen” si distacca leggermente perchè è il pezzo con maggiore portata eterea ed estatica, un trip incantevole.
“Fair” ci introduce alla parte strumentale della composizione con strutture ambientali (evidenti e limpide in “Return”) che virano verso mete oscure e caratterizzate da piccoli frammenti. “August” sviluppa un sottostrato soffocato con retaggi dancehall, mentre “OA” ci riporta la vena psichedelica della loro elettronica. La successiva “Trmbns” è un ottimo esempio di electro raffinata, con ritmiche innalzate elegantemente.
I Future 3, con la loro esperienza e la loro capacità di assorbimento, hanno saputo dari più livelli alla propria composizione senza rinnegare la propria identità: il risultato è di dodici composizioni che hanno tutte un senso, che seguono una linea temporale non solo in ordine cronologico ma anche in senso di evoluzione del suono; un flusso di continuità che restituisce un importante collettivo alla scena musicale attuale.
Voto: 7/10
Tracklist:
- 1 · Mmn (feat. Benoît Pioulard)
- 2 · Revenant (feat. Benoît Pioulard)
- 3 · Signature (feat. Anja T. Larhmann)
- 4 · Roller Coasters (feat. Anja T. Larhmann)
- 5 · Seen (feat. Anja T. Larhmann)
- 6 · Fair
- 7 · August
- 8 · O/A
- 9 · Camphor
- 10 · Trmbns
- 11 · Return
- 12 · Figure